
COACHING
La mia formazione come coach deriva innanzitutto dalla mia laurea in psicologia e dalla frequenza di due importanti percorsi: il corso per acquisire il  Diploma professionale di Coach alla scuola di Life e Corporate Coaching di Roma e il Corso di perfezionamento di Tecniche del colloquio psicologico nelle organizzazione organizzato all'Università di Firenze. Quello che mi caratterizza quindi, come coach, è la mia cultura umanistica che mi porta a  porre grande attenzione alle persone. Non è possibile migliorare le performance, o raggiungere degli obiettivi sfidanti se non si tengono in considerazione le potenzialità e le motivazioni di ogni coachee (il coach non ha pazienti). Il coaching umanistico poggia le sue radici sulla psicologia positiva e dell'ottimismo di Martin Seligman. E grazie a questa solida formazione di base e l'applicazione di un metodo rigoroso che deriva il mio successo come coach.