Coaching on line
- Luigi Bettini
- 20 giu 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Questo lungo periodo di confinamento e di isolamento fisico ha lasciato diffidenza e paura. L'epidemia ha provocato molta sofferenza sia fisica per chi si è ammalato sia di dolore per chi ha perso qualche caro. Ancora oggi, che il pericolo sta diminuendo, ci sono persone che sono in pena perché non possono visitare un anziano genitore in una RSA e temono di non poterlo salutare, o che sono depresse perché il telelavoro le ha isolate socialmente, o perché improvvisamente costrette a fare da caregiver, o perché hanno scoperto che non vogliono tornare alla vita stressante pre-covid19. Sembra che manchi l'energia per ripartire, per rimettersi in moto. In questi casi qualche colloquio con un professionista può ridare la carica di cui si ha bisogno. Un coach che aiuta a ritrovare fiducia in se stessi e stimola a riprendere in mano la propria vita.
TUTTO QUESTO LO PUOI FARE COMODAMENTE DA CASA TUA ATTRAVERSO UN SERVIZIO ON LINE DI COACHING ON LINE.

La rivoluzione digitale nel coaching: come la Norvegia è all'avanguardia nello sviluppo del coaching online
È affascinante vedere come i metodi di coaching online si siano sviluppati drasticamente negli ultimi anni, soprattutto in Norvegia, dove abbiamo assistito a una crescita esponenziale dell'orientamento digitale in ambito sanitario. Mentre il coaching tradizionale richiedeva la presenza fisica, i progressi tecnologici hanno aperto opportunità completamente nuove che rendono lo sviluppo personale accessibile a tutti.
Ciò che distingue il coaching online moderno da un approccio tradizionale è l'integrazione olistica di tecnologia e contatto umano. I coach…